Seguici su

In evidenza

Città di Latiano

10 Maggio 2023

5×1000

Con un gesto che non ti costa nulla attraverso il quale puoi sostenere le attività della nostra associazione! Questo piccolo contributo, se sarete numerosi permetterà alla PRO LOCO di Latiano di sostenere le spese per le attività che speriamo tu abbia potuto apprezzare in questi anni di esperienza associativa.

tutti i contenuti

L’associazione Pro Loco Latiano, con il patrocinio della Regione Puglia, dell’UNPLI Puglia, della Monteco, del Gal Terra dei Messapi e della Città di Latiano, organizza la Sagra ti ti Stacchioddi.

Istituita nel 1978, la sagra ti li stacchioddi (orecchiette) si inserisce nel progetto di valorizzazione e recupero della cultura locale promuovendo, sia dal punto di vista enogastronomico sia storico, le tradizioni popolari. La sagra mira ad esaltare l’autenticità del gusto, un sapore celebrato da un piatto di orecchiette al sugo accompagnate dal tipico involtino di carne.

La manifestazione, in programma ogni anno la prima domenica di ottobre, durante la Fera di Latiano, coinvolge latianesi ed ospiti provenienti da tutta la Puglia. Si passa così da un’antica tradizione locale ad un nuovo modo di concepire il pranzo della domenica, condiviso dall’intera comunità riunita nella centrale piazza Umberto I.

Un vero e proprio ristorante all’aperto in cui, dalle ore 12 alle 15 e dalle ore 19 alle 22, protagonista assoluta è la tradizione culinaria latianese oramai da molti anni ecosostenibile non utilizzando plastica.

La nostra associazione organizza l’ormai tradizionale iniziativa Mani in pasta. Si assiste ad un vero e proprio laboratorio di produzione artigianale di pasta fresca (pasta fatta a casa) e dolci tipici nel quale, le esperte mani delle socie Pro Loco, insegneranno a tutti i presenti i segreti per la realizzazione della nostra pasta fresca tipica che allieta i palati di noi latianesi ogni domenica.

 

 

 

DSC_0040

27 December 2019

Alessia Tondo

Sagra ti li stacchioddi 2019

Sagra ti li stacchioddi 2019

23 November 2019

Sagra ti li stacchioddi 2019

Sagra ti li stacchioddi 2019

23 November 2019

Mani in pasta

Mani in pasta

23 November 2019

Mani in pasta

Mani in pasta

23 November 2019

Mani in pasta

Mani in pasta

23 November 2019

Notizie
Pagina 10 di 12

Sagra ti li stacchioddi – Mani in pasta

Città di Latiano - Feste e eventi 29 Novembre 2019

Sagra ti li stacchioddi – Mani in pasta

L’associazione Pro Loco Latiano, con il patrocinio della Regione Puglia, dell’UNPLI Puglia, della Monteco, del Gal Terra dei Messapi e della Città di Latiano, organizza la Sagra ti ti Stacchioddi.

Festa in masseria

Città di Latiano - Feste e eventi 29 Novembre 2019

Festa in masseria

Ogni prima domenica di agosto dall’anno 1993 si svolge la FESTA IN MASSERIA organizzata dalla Pro Loco di Latiano col patrocinio dell’Amministrazione Comunale, il GAL Terra dei Messapi.

Latiano su 2 ruote – ciclopasseggiata

Città di Latiano - Feste e eventi 29 Novembre 2019

Latiano su 2 ruote – ciclopasseggiata

Dall’anno 1994 la ciclopasseggiata Latiano su 2 ruote, promossa col patrocinio della Città di Latiano, dell’azienda  Monteco e dello CSEN Brindisi, ha come obiettivo fondamentale la scoperta e valorizzazione del territorio coniugati al rispetto per l’ambiente.

Sacrimmagini – Settimana Santa

Città di Latiano - Feste e eventi 29 Novembre 2019

Sacrimmagini – Settimana Santa

La mostra è organizzata durante la Settimana Santa e riguarda l’iconografia Sacra (cartapesta, statue, stampe, etc…).

Rassegna di teatro dialettale

Città di Latiano - Feste e eventi 29 Novembre 2019

Rassegna di teatro dialettale

La Rassegna di teatro dialettale continua ad essere programmata ininterrottamente dall’anno 1986 , lo spirito e il desiderio è sempre inalterato, ed è quello di continuare ad impegnarsi a valorizzare le tradizioni popolari e culturali del nostro territorio.

Monumento ai Caduti in guerra

Monumenti 23 Novembre 2019

Monumento ai Caduti in guerra

Autore: Luigi Guacci Dimensioni: mt 5×2, 19×2,19 ca Materiale: marmo e bronzo,fusa a Napoli( fonderia Laganà ) L’opera venne eretta sotto la direzione del Cav.

Monumento Divenire

Monumenti 23 Novembre 2019

Monumento Divenire

Il primo bozzetto dell’opera scultorea risale agli anni ’80, su idea del sindaco Eugenio Sarli.

La Terra risorta le porte del Cielo

Monumenti 23 Novembre 2019

La Terra risorta le porte del Cielo

La gigantesca opera dello scultore Carmelo Conte (alta m.

Monumento Beato Barto Longo

Monumenti 23 Novembre 2019

Monumento Beato Barto Longo

Il Monumento a Bartolo Longo è sito nell’omonima piazza, fu realizzato in bronzo su progetto dello scultore Giacomo Erriquenz ed è alto metri cinque.

torna all'inizio del contenuto