Eventi

30 Gennaio 2025

Presentazione del nuovo numero di Altri tempi del 28 gennaio 2025

Martedì 28 gennaio si è tenuta, al Centro Polivalente Graziano Zizzi in Via Roma, la presentazione del nuovo numero del nostro semestrale dedicato alla cultura, alla storia ed alle tradizioni popolari di Latiano, “Altri tempi”. A presentare il numero sono stati: il Presidente della Proloco di Latiano Cosimo Galasso, il dott. Gabriele Argentieri, il sindaco Mino Maiorano e il prof. Marcello Ignone.

Presentazione del nuovo numero di Altri Tempi nel Centro Polivalente G. Zizzi

30 January 2025

Intervento del sindaco Mino Maiorano

30 January 2025

Il numero include uno speciale dedicato ai fotografi di Latiano ed al contributo che hanno dato a quest’arte; l’articolo ha raccolto storie e testimonianze di fotografi del passato e del presente che hanno saputo raccontare con sentimento, passione e tecnica la quotidianità e la vita della città. I fotografi che hanno prestato il loro prezioso contributo alla rivista ed alla cittadinanza hanno ricevuto un diploma per ringraziarli calorosamente a nome di tutta Latiano.

Ad accompagnare questa tematica sono stati premiati con un attestato e la pubblicazione sulla rivista tutti i partecipanti del concorso fotografico “Scatti…d’orgoglio”, presentato lo scorso anno, che hanno saputo racchiudere nelle loro foto i luoghi e i paesaggi che rappresentano motivo d’orgoglio nel vivere come cittadini di Latiano. La redazione di Altri Tempi ha voluto decretare vincitori tutti gli scatti partecipi.

Il prof. Marcello Ignone presenta i partecipanti del concorso

30 January 2025

Il numero include anche altri articoli come: le vicende dell’Istituto Caterina Scazzeri, le bellezze e la storia della Chiesa del Sacramento, la vita di Nicola Avellino e la sua devozione per Bartolo Longo, il libro “Puglia in fabula” di Margherita Rubino e un resoconto dell’evento “Mascii e Masciare” curato dai ragazzi del Servizio Civile Universale.

Come supplemento a questa nuova pubblicazione è presente un calendario dedicato ai 50 anni del Museo delle Arti e delle Tradizioni di Puglia, che lo scorso dicembre ha raggiunto questo importante traguardo: le foto di ogni mese ripercorrono le stanze e gli oggetti più iconici del museo e della civiltà contadina, una vita d’altri tempi.

Potete acquistare il nuovo numero di Altri Tempi al Museo di Via Santa Margherita 91 assieme al calendario, fino ad esaurimento scorte.

Alcuni dei partecipanti al concorso che hanno ricevuto l'attestato

30 January 2025

Presentazione del calendario dedicato ai 50 anni del Museo delle Arti e delle Tradizioni di Puglia

30 January 2025

La redazione saluta e ringrazia il pubblico

30 January 2025

Presentazione del nuovo numero di Altri tempi del 28 gennaio 2025
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Ultimi articoli

Eventi 15 Aprile 2025

SACRIMMAGINI

Mostra dei Misteri del Venerdì Santo Dal 15 al 20 aprile, presso il Centro Polivalente “Graziano Zizzi”, sarà possibile vedere la mostra SACRIMMAGINI, esposizione tradizionale della nostra Pro Loco con protagoniste le statue dei Misteri della Settimana Santa.

Iniziative 2 Aprile 2025

La Rete del Sapere: percorsi di conoscenza tra cultura e territorio

“Il mandorlo: coltura antica e moderna” – Approfondimenti tecnici e laboratorio sulla Pasta Reale Unisciti a noi il 𝟏𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, alle 𝟏𝟔:𝟑𝟎, presso la 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐫𝐫𝐚 a 𝐋𝐚𝐭𝐢𝐚𝐧𝐨 per un 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 informativo e laboratoriale, organizzato in collaborazione con la Pro Loco Latiano APS e che celebra la nostra tradizione e la cultura della 𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨𝐫𝐥𝐚.

Iniziative 27 Marzo 2025

Concorso “Salva la tua lingua locale” 2024 – Menzione speciale alla Pro Loco di Latiano

La nostra pro loco ha avuto il piacere di ricevere una menzione speciale per “l’impegno profuso nella diffusione e il coinvolgimento di autori” per il premio “SALVA LA TUA LINGUA LOCALE” edizione 2024.

Eventi 17 Marzo 2025

Riassunto della 35ª Rassegna teatrale in vernacolo “V. Alfieri”

𝗦𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝗽𝗮𝗿𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 nostra 𝟯𝟱ª 𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗩𝗲𝗿𝗻𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱! Con l’ultima rappresentazione, “Le sorprese del divorzio”, si conclude un’edizione straordinaria della nostra amata rassegna teatrale.

torna all'inizio del contenuto