Tag: santità
Pagina 1 di 2

Eventi 15 Aprile 2025
SACRIMMAGINI
Mostra dei Misteri del Venerdì Santo Dal 15 al 20 aprile, presso il Centro Polivalente “Graziano Zizzi”, sarà possibile vedere la mostra SACRIMMAGINI, esposizione tradizionale della nostra Pro Loco con protagoniste le statue dei Misteri della Settimana Santa.

Eventi 16 Dicembre 2024
XXVIII Concerto di Santo Stefano
Concerto di Santo Stefano: “Quanno nascette Ninno” con il gruppo Damadakà Il 26 dicembre 2024, alle ore 19:00, la Chiesa di Sant’Antonio di Latiano ospiterà un evento musicale speciale per celebrare la festa di Santo Stefano.

Eventi 12 Dicembre 2024
Il racconto della Notte Santa
Messaggio di pace che Sant’Alfonso Maria de Liguori ci consegna nel 1758 con la Pastorale “Quanno nascette Ninno a Bettalemme”: il canto è al centro dello spettacolo “Il racconto della notte santa” di Tonino Papadia che l’Associazione culturale “Pietrevive del Salento” presenta in occasione del Natale 2024 giovedì 19 dicembre alla Chiesa Santissima Annunziata di Mesagne alle ore 20.

Itinerario Mariano 23 Agosto 2024
Itinerari latianesi – Itinerario mariano
Mappa che illustra le principali tappe latianesi del culto dedicato alla Madonna.

Itinerario San Bartolo Longo 23 Agosto 2024
Itinerari latianesi – Itinerario San Bartolo Longo
Tutte le principali tappe per scoprire le origini e la vita del Santo, dalla sua casa natale ai luoghi dove ha vissuto ed impegnato le proprie energie e la propria fede.

Itinerario Mariano - Itinerario San Bartolo Longo 25 Novembre 2019
Casa natale di San Bartolo Longo
Sito in via Santa Margherita n. 51, l’edificio noto come Palazzo Longo è conosciuto come la casa nella quale nacque il Santo.

Chiese - Itinerario Mariano - Itinerario San Bartolo Longo 20 Novembre 2019
Chiesa Santa Maria della neve – Chiesa Matrice
La chiesa matrice dedicata a Santa Maria della neve fu costruita nel 1591 su un edificio pre-esistente a pianta basilicale dedicata a San Michele Arcangelo del XIII secolo.

Chiese - Itinerario Mariano 19 Novembre 2019
Chiesa di Sant’Antonio
Sita in piazza Bartolo Longo, si ritiene risalga al secolo XIII; subì in varie epoche modifiche e restauri ed in ultimo fu ampliata nel 1875.

Chiese - Itinerario Mariano 18 Novembre 2019
Chiesa dell’Immacolata
La chiesa dell’Addolorata, in seguito detta dell’Immacolata ed è indicata dalla gente del posto come chiesa nova.