27 Dicembre 2019
Concerto di Santo Stefano
Concerto svoltosi presso la chiesa del Santissimo Rosario gentilmente concessa dalla Confraternita del Rosario.
La tradizione dei canti natalizi nel Centro Sud Italia è ricca e suggestiva. La religiosità genuina del popolo e le composizioni di musica sacra si incrociano nelle ninne nanne dedicate alla Natività, nel canti di natale, nelle nenie e nei canti per la Vergine, che insieme costituiscono un repertorio ampio e vario. Per tutte le terre del Sud a Natale, intere compagnie di musici con tamburelli, organetti, sonagliere, colasciuni e cupa cupa, si spostavano durante le feste di Natale e Capodanno, fino all’epifania, da un casolare all’altro, di masseria in masseria, a portare la notizia della nascita di Cristo in tutte le case. Le Strine sono antichissimi canti pagani di propiziazione che hanno portato fino a noi, rigenerandosi nei secoli, il racconto della nascita di Cristo.
Un gruppo di musicisti di estrazione ed esperienza diverse si confrontano oggi con il repertorio dei canti tradizionali di Natale ricreando le atmosfere delle compagnie di questua in un concerto dal forte carattere evocativo. Con l’ausilio dei soli strumenti tradizionali (zampogna, ciaramella, organetto, tamburelli, violino dei poveri, flauti) utilizzati un tempo, i canti e le musiche di natale ricreano gli spazi della festa del popolo, i suoni che hanno accompagnato la sacralità e la scansione del tempo di ogni celebrazione tradizionale.
Musicisti di lunga esperienza avvicinano le proprie sensibilità al repertorio dei canti di Natale del Centro Sud Italia, dandogli una luce nuova ma rispettosa e rievocando i timbri e le parole della nostra memoria collettiva.
Claudio Prima Organetto, voce
Alessia Tondo Voce
Gianni Gelao Zampogna, ciaramella, flauti
Vito De Lorenzi Tamburelli, percussioni
Galleria Fotografica

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Città di Latiano 10 Gennaio 2021
Premiazione “Letterina a Gesù Bambino”
Sono stati premiati i bambini che hanno partecipato al concorso Letterina a Gesù Bambino presso la Torre del Solise.
Uncategorized 13 Novembre 2020
𝙋𝙖𝙣𝙚 𝙚 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞 𝙨𝙤𝙨𝙥𝙚𝙨𝙞
Stiamo vivendo un periodo complicato imposto da un’emergenza sanitaria che mette a dura prova ogni ambito del nostro vivere quotidiano.
Feste e eventi 1 Ottobre 2020
Sagra ti li stacchioddi 2.0 – Ristoranti aderenti
E se li stacchioddi a casa non vuoi preparare la sagra nei nostri ristoranti vai a consacrare!! I nostri ristoratori Desiderato Ristorante Ristorante-Pizzeria Da Burghi La Taverna Di Pascalone Sala Da Ballo La Calabrese Latiano La Fenice in occasione della 43esima Sagra ti li Stacchioddi promuovono il classico piatto di stacchioddi cu la brasciola nel loro menù.