24 Dicembre 2019
Concerto di Santo Stefano
INCANTO DI NATALE
La tradizione dei canti natalizi nel Centro Sud Italia è ricca e suggestiva. La religiosità genuina del popolo e le composizioni di musica sacra si incrociano nelle ninne nanne dedicate alla Natività, nel canti di natale, nelle nenie e nei canti per la Vergine, che insieme costituiscono un repertorio ampio e vario. Per tutte le terre del Sud a Natale, intere compagnie di musici con tamburelli, organetti, sonagliere, colasciuni e cupa cupa, si spostavano durante le feste di Natale e Capodanno, fino all’epifania, da un casolare all’altro, di masseria in masseria, a portare la notizia della nascita di Cristo in tutte le case. Le Strine sono antichissimi canti pagani di propiziazione che hanno portato fino a noi, rigenerandosi nei secoli, il racconto della nascita di Cristo.
Un gruppo di musicisti di estrazione ed esperienza diverse si confrontano oggi con il repertorio dei canti tradizionali di Natale ricreando le atmosfere delle compagnie di questua in un concerto dal forte carattere evocativo. Con l’ausilio dei soli strumenti tradizionali (zampogna, ciaramella, organetto, tamburelli, violino dei poveri, flauti) utilizzati un tempo, i canti e le musiche di natale ricreano gli spazi della festa del popolo, i suoni che hanno accompagnato la sacralità e la scansione del tempo di ogni celebrazione tradizionale.
Musicisti di lunga esperienza avvicinano le proprie sensibilità al repertorio dei canti di Natale del Centro Sud Italia, dandogli una luce nuova ma rispettosa e rievocando i timbri e le parole della nostra memoria collettiva.
Claudio Prima Organetto, voce
Alessia Tondo Voce
Gianni Gelao Zampogna, ciaramella, flauti
Vito De Lorenzi Tamburelli, percussioni
Concerto di Santo Stefano 24 December 2019

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Diventa socio 11 Gennaio 2022
Aperta la campagna di Tesseramento 2022
Come di consueto, anche quest’anno vogliamo lanciare la nostra campagna di tesseramento soci.
Eventi 6 Gennaio 2022
Pubblicato il Bando per la selezione di 6 operatori volontari da impiegare nel progetto di Servizio civile universale – Scadenza 10 febbraio 2022 Ore 14:00
ATTENZIONE In pedissequa esecuzione del decreto monocratico adottato dal Presidente della Sezione Quarta Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n.
Eventi 17 Novembre 2021
La Fulgida Stella – XXV Concerto di Santo Stefano
Giunta alla sua XXV edizione, il concerto di Santo Stefano, organizzato dalla ProLoco di Latiano, presenta: LA FULGIDA STELLA CANTI NATALIZI TRADIZIONALI (Da Giuseppe da Copertino a Don Tonino Bello) Nico Berardi: zampogna, ciaramella, flauti, chitarra, charango Roberto Gemma: fisarmonica, pianoforte, composizioni.
Eventi 29 Settembre 2021
43° Sagra ti li stacchioddi
43° Sagra ti li stacchioddi 29 September 2021 sagra-fiera21 29 September 2021 La Sagra ti li stacchioddi è una ricorrenza che, dal 1978, ci accompagnerà anche domenica 3 ottobre con la sua 43^ edizione.
Devi essere connesso per inviare un commento.