Città di Latiano

11 Gennaio 2020

XXXII Rassegna teatrale “Vincenzo Alfieri”

Al via la campagna abbonamenti per la XXXII edizione della Rassegna teatrale in vernacolo Vincenzo Alfieri.

La Pro Loco di Latiano, ormai da anni, organizza tale iniziativa in concomitanza con Giornata del dialetto e delle lingue locali, nata da un’iniziativa UNPLI, allo scopo di custodire e conservare nel tempo il nostro patrimonio linguistico locale di inestimabile valore.

L’evento, con avvio il 19 gennaio alle ore 19, è realizzato con il patrocinio dell’UNPLI Puglia e dell’Amministrazione Comunale della Città di Latiano. Media Partner Idearadio.

Di seguito è possibile consultare il programma definitivo della rassegna e locandine delle compagnie teatrali aderenti.

Per info:

Email: prolocolatiano@libero.it

Telefono: 0831721096

 

Galleria Fotografica

Foto

1 January 1970

Compagnia Latiano

Foto

11 January 2020

Compagnia Latiano

Compagnia Manduria

Foto

11 January 2020

Compagnia Manduria

Compagnia Alliste

Foto

11 January 2020

Compagnia Alliste

Compagnia Squinzano

Foto

11 January 2020

Compagnia Squinzano

XXXII Rassegna teatrale “Vincenzo Alfieri”
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Ultimi articoli

Servizio Civile Universale 9 Gennaio 2025

BANDO SCU 2025 – Servizio Civile Universale

Come ogni anno la Pro Loco di Latiano e l’ UNPLI Puglia aderiscono al bando dei progetti del Servizio Civile Universale: il bando per la selezione di 62.

Iniziative 28 Dicembre 2024

Nuovo numero di Altri Tempi

Altri Tempi, il nostro periodico dedicato alla divulgazione della nostra cultura popolare, arriverà con un nuovo numero ricco di storie, tradizioni ed eventi che hanno visto la nostra pro loco e la cittadinanza protagonisti.

Eventi 16 Dicembre 2024

XXVIII Concerto di Santo Stefano

Concerto di Santo Stefano: “Quanno nascette Ninno” con il gruppo Damadakà Il 26 dicembre 2024, alle ore 19:00, la Chiesa di Sant’Antonio di Latiano ospiterà un evento musicale speciale per celebrare la festa di Santo Stefano.

Eventi 12 Dicembre 2024

Il racconto della Notte Santa

Messaggio di pace che Sant’Alfonso Maria de Liguori ci consegna nel 1758 con la Pastorale “Quanno nascette Ninno a Bettalemme”: il canto è al centro dello spettacolo “Il racconto della notte santa” di Tonino Papadia che l’Associazione culturale “Pietrevive del Salento” presenta in occasione del Natale 2024 giovedì 19 dicembre alla Chiesa Santissima Annunziata di Mesagne alle ore 20.

torna all'inizio del contenuto