19 Settembre 2022
Sagra ti li Stacchioddi
L’associazione Pro Loco Latiano APS, con il patrocinio dell’UNPLI Puglia e della Città di Latiano, organizza domenica 2 ottobre 2022 la 44a edizione della Sagra ti ti Stacchioddi.
Istituita nel 1978, la sagra ti li stacchioddi (orecchiette) mira ad esaltare l’autenticità del gusto con un piatto di orecchiette al sugo accompagnate dal tipico involtino di carne.
Da sempre la Pro Loco percorre la via della tutela del territorio, soffermandosi sul suo sapore e puntando, soprattutto, sulla semplicità.
La gastronomia non è sinonimo solo di cibo e intesa in senso limitato come sazietà, ma è condivisa nella più ampia percezione di sviluppo sostenibile. Tanto che quest’anno l’evento è stato riconosciuto dalla Regione Puglia come Ecofesta, in quanto abolisce l’uso della plastica, sostiene la raccolta differenziata e favorisce l’utilizzo di materiali completamente riciclabili.
La manifestazione, in programma ogni anno la prima domenica di ottobre, durante la Fera, coinvolge latianesi ed ospiti provenienti da tutta la Puglia. Si passa così da un’antica tradizione locale ad un nuovo modo di intendere il pranzo della domenica, condiviso dall’intera comunità riunita in piazza Umberto I.
Un momento di indiscussa complicità e partecipazione durante il quale, dalle ore 12 alle 15:30, protagonista assoluta è la tradizione culinaria latianese.
Ticket e prenotazioni presso Alè, Borgo Imperiali, Caffè Manhattan, Era ora.
Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Servizio Civile Universale 9 Gennaio 2025
BANDO SCU 2025 – Servizio Civile Universale
Come ogni anno la Pro Loco di Latiano e l’ UNPLI Puglia aderiscono al bando dei progetti del Servizio Civile Universale: il bando per la selezione di 62.
Iniziative 28 Dicembre 2024
Nuovo numero di Altri Tempi
Altri Tempi, il nostro periodico dedicato alla divulgazione della nostra cultura popolare, arriverà con un nuovo numero ricco di storie, tradizioni ed eventi che hanno visto la nostra pro loco e la cittadinanza protagonisti.
Eventi 16 Dicembre 2024
XXVIII Concerto di Santo Stefano
Concerto di Santo Stefano: “Quanno nascette Ninno” con il gruppo Damadakà Il 26 dicembre 2024, alle ore 19:00, la Chiesa di Sant’Antonio di Latiano ospiterà un evento musicale speciale per celebrare la festa di Santo Stefano.
Eventi 12 Dicembre 2024
Il racconto della Notte Santa
Messaggio di pace che Sant’Alfonso Maria de Liguori ci consegna nel 1758 con la Pastorale “Quanno nascette Ninno a Bettalemme”: il canto è al centro dello spettacolo “Il racconto della notte santa” di Tonino Papadia che l’Associazione culturale “Pietrevive del Salento” presenta in occasione del Natale 2024 giovedì 19 dicembre alla Chiesa Santissima Annunziata di Mesagne alle ore 20.
Devi essere connesso per inviare un commento.