Eventi

17 Gennaio 2024

34ª Rassegna Teatrale in Vernacolo

La Pro Loco di Latiano è lieta di annunciare la trentaquattresima edizione del “Teatro in Vernacolo”, un’occasione speciale pensata per celebrare e promuovere la ricchezza della nostra tradizione linguistica dialettale. L’iniziativa, volta a valorizzare il patrimonio culturale locale si preannuncia come un’esperienza coinvolgente e appassionante per tutti gli amanti della lingua e della cultura vernacolare.

L’obiettivo principale di “Teatro in Vernacolo” è quello di preservare e tramandare il nostro patrimonio linguistico, offrendo al pubblico uno spettacolo teatrale di qualità che mette in risalto le peculiarità e le sfumature della lingua dialettale. La Pro Loco crede fermamente che mantenere viva la tradizione linguistica sia fondamentale per conservare l’identità culturale della nostra comunità.

Durante la serata, gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi in storie avvincenti, raccontate attraverso la bellezza e l’originalità del vernacolo locale. Artisti di talento si esibiranno in performance coinvolgenti, regalando al pubblico un’esperienza teatrale unica nel suo genere. Sarà un momento di condivisione e di scoperta, in cui il pubblico potrà apprezzare non solo la bellezza della lingua dialettale, ma anche l’abilità e la passione degli attori che la interpretano.

Vi aspettiamo numerosi!

34ª Rassegna Teatrale in Vernacolo
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Ultimi articoli

Servizio Civile Universale 9 Gennaio 2025

BANDO SCU 2025 – Servizio Civile Universale

Come ogni anno la Pro Loco di Latiano e l’ UNPLI Puglia aderiscono al bando dei progetti del Servizio Civile Universale: il bando per la selezione di 62.

Iniziative 28 Dicembre 2024

Nuovo numero di Altri Tempi

Altri Tempi, il nostro periodico dedicato alla divulgazione della nostra cultura popolare, arriverà con un nuovo numero ricco di storie, tradizioni ed eventi che hanno visto la nostra pro loco e la cittadinanza protagonisti.

Eventi 16 Dicembre 2024

XXVIII Concerto di Santo Stefano

Concerto di Santo Stefano: “Quanno nascette Ninno” con il gruppo Damadakà Il 26 dicembre 2024, alle ore 19:00, la Chiesa di Sant’Antonio di Latiano ospiterà un evento musicale speciale per celebrare la festa di Santo Stefano.

Eventi 12 Dicembre 2024

Il racconto della Notte Santa

Messaggio di pace che Sant’Alfonso Maria de Liguori ci consegna nel 1758 con la Pastorale “Quanno nascette Ninno a Bettalemme”: il canto è al centro dello spettacolo “Il racconto della notte santa” di Tonino Papadia che l’Associazione culturale “Pietrevive del Salento” presenta in occasione del Natale 2024 giovedì 19 dicembre alla Chiesa Santissima Annunziata di Mesagne alle ore 20.

torna all'inizio del contenuto