20 Novembre 2019
Chiesa Santa Maria della neve – Chiesa Matrice
Si ignora la data di fondazione della chiesa Matrice, ma alcuni studiosi ritengono che sia di origine molto antica.
Il titolo Santa Maria della neve è strettamente legato al beneficio costituito dalla famiglia Bianco, detto beneficio fu annesso alla cappella sotto il titolo della Madonna di Costantinopoli o della neve. Alla fine del Settecento la chiesa, che era parrocchiale, divenne collegiata. Agli inizi del Novecento furono eseguiti importanti lavori, come la ristrutturazione di alcuni altari. Negli anni venti l‘ing. Panzuti progettò e fece realizzare la moderna torre campanaria.
per ulteriori info visitare il sito ufficiale http://www.chiesamadrelatiano.it/

Chiesa Santa Maria della neve - navata centale
1 November 2019
La chiesa matrice dedicata a Santa Maria della neve fu costruita nel 1591 su un edificio pre esistente a pianta basilicale.
La chiesa matrice dedicata a Santa Maria della neve fu costruita nel 1591 su un edificio pre esistente a pianta basilicale.
Chiesa Santa Maria della neve - altare 19 December 2019
Chiesa Santa Maria della neve - cappellone 19 December 2019

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Eventi 6 Settembre 2023
Gran Galà della Fisarmonica
In attesa della Fera 2023 vi aspettiamo al piazzale del Polo Museale con la rassegna di fisarmonicisti Gran Galà della Fisarmonica.
Itinerario Mariano 10 Luglio 2023
Chiesa della Madonna della Greca
La chiesa, un tempo considerata extra moenia, si trova sulla via che conduce a Francavilla.
Eventi 8 Luglio 2023
Stacchioddi Summer 2023
L’associazione Pro loco Latiano APS è entusiasta di presentare l’evento enogastronomico e tradizionale dell’estate: Stacchioddi Summer.
Altri Tempi 13 Giugno 2023
Presentazione ALTRI TEMPI
Presentazione della rivista semestrale latianese ALTRI TEMPI prevista per martedì 27 giugno 2023 alle ore 20.
Devi essere connesso per inviare un commento.