Seguici su

Chiese

20 Novembre 2019

Chiesa Santa Maria della neve – Chiesa Matrice

Si ignora la data di fondazione della chiesa Matrice, ma alcuni studiosi ritengono che sia di origine molto antica.

Il titolo  Santa Maria della neve è strettamente legato al beneficio costituito dalla famiglia Bianco, detto beneficio fu annesso alla cappella sotto il titolo della Madonna di Costantinopoli o della neve. Alla fine del Settecento la chiesa, che era parrocchiale, divenne collegiata. Agli inizi del Novecento furono eseguiti importanti lavori, come la ristrutturazione di alcuni altari. Negli anni venti l‘ing. Panzuti progettò e fece realizzare la moderna torre campanaria.

per ulteriori info visitare il sito ufficiale http://www.chiesamadrelatiano.it/

Chiesa Santa Maria della neve - navata centrale

Chiesa Santa Maria della neve - navata centale

1 November 2019

La chiesa matrice dedicata a Santa Maria della neve fu costruita nel 1591 su un edificio pre esistente a pianta basilicale.

La chiesa matrice dedicata a Santa Maria della neve fu costruita nel 1591 su un edificio pre esistente a pianta basilicale.

Chiesa Santa Maria della neve - altare

Chiesa Santa Maria della neve - altare

19 December 2019

Chiesa Santa Maria della neve - cappelllone

Chiesa Santa Maria della neve - cappellone

19 December 2019

Chiesa Santa Maria della neve – Chiesa Matrice
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Ultimi articoli

Comunicati 3 Giugno 2023

ProlocoNEWS

ProlocoNEWS 3 June 2023 Tutte le informazioni del tuo Territorio! In un’unica APP e direttamente sul tuo smartphone potrai ricevere tutte le notizie e le informazioni del Territorio che ti interessa: manifestazioni, eventi, concerti, convegni, ma anche avvisi d’interesse pubblico e comunicazioni dalle varie Associazioni.

Anno V n. 1 1999 19 Aprile 2023

Anno V n.1 1999

Anno V n.1 1999 19 April 2023 Anno V n.

torna all'inizio del contenuto