20 Novembre 2019
Santuario Santa Maria di Cotrino

Santa Maria di Cotrino - affresco
6 December 2019
Santa Maria di Cotrino - affresco
Santa Maria di Cotrino
Il santuario è sorto sicuramente su un insediamento medioevale. Le prime notizie certe si hanno a partire dal 1377, ma Cotrino nasce con la leggenda del ritrovamento dell’immagine della Madonna, avvenuta nel 1605 ad opera di una contadina della Basilicata venuta a Latiano per volere della Madre di Dio.
L’antica effige risale agli inizi del 1600 e fu collocata sull’altare maggiore della cappella eretta nel 1627, restaurata e ampliata con una facciata neoclassica nel 1856.
Nel 1915 fu realizzato l’attiguo monastero gestito dal 1922 dai Monaci Cistercensi; è stata realizzata anche una nuova e maestosa chiesa, progettata dagli ingegneri Oronzo e Luigi Sticchi di Maglie.
Santuario di Cotrino - Chiesa antica 6 December 2019
20 November 2019
Santuario di Cotrino - Chiesa antica 6 December 2019
Santuario Santa Maria di Cotrino - interno 6 December 2019

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Città di Latiano 10 Gennaio 2021
Premiazione “Letterina a Gesù Bambino”
Sono stati premiati i bambini che hanno partecipato al concorso Letterina a Gesù Bambino presso la Torre del Solise.
Uncategorized 13 Novembre 2020
𝙋𝙖𝙣𝙚 𝙚 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞 𝙨𝙤𝙨𝙥𝙚𝙨𝙞
Stiamo vivendo un periodo complicato imposto da un’emergenza sanitaria che mette a dura prova ogni ambito del nostro vivere quotidiano.
Feste e eventi 1 Ottobre 2020
Sagra ti li stacchioddi 2.0 – Ristoranti aderenti
E se li stacchioddi a casa non vuoi preparare la sagra nei nostri ristoranti vai a consacrare!! I nostri ristoratori Desiderato Ristorante Ristorante-Pizzeria Da Burghi La Taverna Di Pascalone Sala Da Ballo La Calabrese Latiano La Fenice in occasione della 43esima Sagra ti li Stacchioddi promuovono il classico piatto di stacchioddi cu la brasciola nel loro menù.