10 Dicembre 2020
Concorso Letterina a Gesù bambino
CONCORSO
LETTERINA A GESU’ BAMBINO
Uno dei gesti rituali di preparazione al Natale era la letterina scritta negli ultimi giorni di scuola prima delle vacanze. Era indirizzata a Gesù Bambino, non a Babbo Natale, che sarebbe arrivato solo dopo la guerra insieme alla Coca Cola, e la si scriveva per chiedere scusa di aver disubbidito alla mamma e al papà, non per reclamare i più svariati regali. La letterina, si scriveva a scuola nei giorni prima delle vacanze: ci facevano portare la carta da lettera, o un foglio bianco quando non ci si poteva permettere altro, e in altro a destra ci facevano disegnare Gesù Bambino, come se fosse una specie di intestazione. Le maestre erano bravissime, perché se ne inventava di tutti i colori per farci fare dei bei lavoretti: ricalcavamo i disegni alle finestre. Poi li coloravamo con le matite e con le dita sfumavamo i colori. L’operazione più difficile però era fare la cornice con i brillantini: con il pennello dovevamo spalmare la colla liquida e poi ci mettevamo sopra i brillantini colorati.
La lettera era piena di buoni propositi per l’anno nuovo e di scuse per tutte le volte che avevi disubbidito alla mamma e al papà. Sì perché anche se era indirizzata a Gesù, in realtà chi la riceveva era proprio il papà: la si metteva sotto il piatto il giorno del pranzo di Natale, doveva essere nascostissima e lui fingeva di essere sorpreso nel trovarla là alla fine del pranzo: era un momento di grande eccitazione attorno alla tavola. La nascondevamo sotto il piatto della minestra e lui avrebbe dovuto trovarla dopo aver mangiato il primo.
Una volta scoperta, il papà la leggeva forte a tavola davanti a tutti e ci faceva i complimenti e soprattutto ci dava una piccola mancia: era l’unica di tutto l’anno!
-REGOLAMENTO-
Art.1 – il concorso consiste nella realizzazione di una composizione in forma di lettera rivolta a Gesù Bambino. Vuol essere un momento di raccoglimento e di meditazione personale per ogni bambino sul proprio comportamento durante l’anno e su ciò che può riconfermare o migliorare di sé.
Art. 2 – il concorso è rivolto a tutti i bambini della scuola elementare e media che, dopo aver composto l’elaborato, lo porranno, come avviene nella tradizione, sotto al piatto del capofamiglia il giorno di Natale, per poi imbucarlo (in busta chiusa con le proprie generalità) nell’apposita cassetta delle lettere presso la Torre del Solise.
Art. 3 – le letterine potranno essere imbucate dal 26 al 31 Dicembre. Saranno premiate il 6 Gennaio 2021, dopo essere state sottoposte al giudizio di una giuria competente.
Art. 4 – le prime tre letterine classificate saranno premiate con buono acquisto da consumare presso le attività commerciali di Latiano.
Per ulteriori informazioni rivolgersi presso la sede della Torre del Solise in via S. Margherita n° 48 dal lunedì al sabato ore 8:30-12:30 16:00-20:00, telefonare al numero 0831727871 o inviare una mail a prolocolatiano@libero.it
Ultimi articoli
Servizio Civile Universale 9 Gennaio 2025
BANDO SCU 2025 – Servizio Civile Universale
Come ogni anno la Pro Loco di Latiano e l’ UNPLI Puglia aderiscono al bando dei progetti del Servizio Civile Universale: il bando per la selezione di 62.
Iniziative 28 Dicembre 2024
Nuovo numero di Altri Tempi
Altri Tempi, il nostro periodico dedicato alla divulgazione della nostra cultura popolare, arriverà con un nuovo numero ricco di storie, tradizioni ed eventi che hanno visto la nostra pro loco e la cittadinanza protagonisti.
Eventi 16 Dicembre 2024
XXVIII Concerto di Santo Stefano
Concerto di Santo Stefano: “Quanno nascette Ninno” con il gruppo Damadakà Il 26 dicembre 2024, alle ore 19:00, la Chiesa di Sant’Antonio di Latiano ospiterà un evento musicale speciale per celebrare la festa di Santo Stefano.
Eventi 12 Dicembre 2024
Il racconto della Notte Santa
Messaggio di pace che Sant’Alfonso Maria de Liguori ci consegna nel 1758 con la Pastorale “Quanno nascette Ninno a Bettalemme”: il canto è al centro dello spettacolo “Il racconto della notte santa” di Tonino Papadia che l’Associazione culturale “Pietrevive del Salento” presenta in occasione del Natale 2024 giovedì 19 dicembre alla Chiesa Santissima Annunziata di Mesagne alle ore 20.