Seguici su

Monumenti

23 Novembre 2019

La Terra risorta le porte del Cielo

La gigantesca opera dello scultore Carmelo Conte (alta m. 11 x 8 di larghezza) realizzata in bronzo, acciaio, pietra e cemento è un omaggio ed un pensiero per i nostri cari defunti. Essa costituisce la sintesi del mistero della risurrezione e rappresenta la prima stazione della Via Crucis dove le pie donne, Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Salomè, si recano al sepolcro portando gli aromi per imbalsamare Gesù, ma appena giunte al sepolcro sulla soglia trovano un angelo che indica che Cristo è risorto.
In questa opera l’angelo, all’alba del terzo millennio, continua ad indicare alla Madonna, raffigurata come madre dell’umanità sofferente con le sue spine, i suoi chiodi e la croce nel petto, il messaggio di speranza per gli esseri umani insito nella risurrezione di Cristo. Proprio per questo al centro dell’opera è collocato un sepolcro simile al globo terrestre (m. 3 di diametro) dove meridiane e parallele formano finestre e porte attraversate dalla luce irradiata dalla pietra sepolcrale di Cristo, fondamento della nostra speranza eterna. L’opera vuole essere un invito alla speranza per tutta la comunità latianese da parte  dello scultore che vive d’arte e per l’arte, tra la gente.

 

La Terra risorta le porte del Cielo
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Ultimi articoli

Comunicati 3 Giugno 2023

ProlocoNEWS

ProlocoNEWS 3 June 2023 Tutte le informazioni del tuo Territorio! In un’unica APP e direttamente sul tuo smartphone potrai ricevere tutte le notizie e le informazioni del Territorio che ti interessa: manifestazioni, eventi, concerti, convegni, ma anche avvisi d’interesse pubblico e comunicazioni dalle varie Associazioni.

Anno V n. 1 1999 19 Aprile 2023

Anno V n.1 1999

Anno V n.1 1999 19 April 2023 Anno V n.

torna all'inizio del contenuto