25 Settembre 2024
Mostra fotografica “Il tarantismo degli anni Settanta nei reportage di Giovanni Valentini”
Venerdì 4 ottobre, alle ore 19.00, il Centro Polivalente “Graziano Zizzi” vedrà l’inaugurazione della mostra “𝐈𝐥 𝐭𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢 ”, curata da Salvatore Luperto e Anna Panareo.
L’evento è inserito nel ricco calendario de La Fera 2024 e ripercorrerà, attraverso gli scatti fotografici di Giovanni Valentini e la musica, i due reportages significativi che lo studioso ha realizzato sul campo, nello specifico nei luoghi dove la taranta ancora mordeva più forte: Galatina e Nardò.
Immagini che descrivono al meglio quello che era il disagio provato dai tarantolati, i loro movimenti erratici durante l’esorcismo musicale, il rapporto fra la vittima del morso e il suo impatto sul pubblico, non meno partecipante. Ultime testimonianze di un fenomeno che negli anni 60/70 era ormai in declino ma non per questo meno suggestivo ed autentico e che ha formato la storia della nostra terra.
I curatori della mostra illustreranno i due servizi fotografici e la figura dell’autore, Giovanni Valentini, che oltre ad essere l’autore di questi preziosi scatti era anche artista e ricercatore tra arte e scienza, un precursore dell’arte cyborg. Un evento imperdibile per gli amanti della storia salentina e dell’arte.
Ospite d’eccezione della serata sarà Sergio Blasi, già Sindaco di Melpignano e ideatore della 𝘕𝘰𝘵𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘛𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘢.
A seguire il concerto in Piazza Umberto I del CGS Canzoniere Grecanico Salentino, il primo gruppo di musica popolare salentina ad essersi formato in Puglia.

Uno degli scatti di Giovanni Valentini a Galatina. La visuale dal balcone gli consentiva di mostrare al meglio i movimenti delle tarantate e le reazioni del pubblico.
25 September 2024

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Eventi 15 Aprile 2025
SACRIMMAGINI
Mostra dei Misteri del Venerdì Santo Dal 15 al 20 aprile, presso il Centro Polivalente “Graziano Zizzi”, sarà possibile vedere la mostra SACRIMMAGINI, esposizione tradizionale della nostra Pro Loco con protagoniste le statue dei Misteri della Settimana Santa.
Iniziative 2 Aprile 2025
La Rete del Sapere: percorsi di conoscenza tra cultura e territorio
“Il mandorlo: coltura antica e moderna” – Approfondimenti tecnici e laboratorio sulla Pasta Reale Unisciti a noi il 𝟏𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, alle 𝟏𝟔:𝟑𝟎, presso la 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐫𝐫𝐚 a 𝐋𝐚𝐭𝐢𝐚𝐧𝐨 per un 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 informativo e laboratoriale, organizzato in collaborazione con la Pro Loco Latiano APS e che celebra la nostra tradizione e la cultura della 𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨𝐫𝐥𝐚.
Iniziative 27 Marzo 2025
Concorso “Salva la tua lingua locale” 2024 – Menzione speciale alla Pro Loco di Latiano
La nostra pro loco ha avuto il piacere di ricevere una menzione speciale per “l’impegno profuso nella diffusione e il coinvolgimento di autori” per il premio “SALVA LA TUA LINGUA LOCALE” edizione 2024.
Eventi 17 Marzo 2025
Riassunto della 35ª Rassegna teatrale in vernacolo “V. Alfieri”
𝗦𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝗽𝗮𝗿𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 nostra 𝟯𝟱ª 𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗩𝗲𝗿𝗻𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱! Con l’ultima rappresentazione, “Le sorprese del divorzio”, si conclude un’edizione straordinaria della nostra amata rassegna teatrale.
Devi essere connesso per inviare un commento.