Chiese

14 Novembre 2019

Chiesa del Santissimo Sacramento

La chiesa del SS. Sacramento, inizialmente intitolata al Sacro Cuore di Gesù, sita in via Mustich che donarono parte del suolo. Ancora oggi la chiesa risulta essere di proprietà della Confraternita del SS. Sacramento che, esistente in Latiano già dal 1806 ma dipendente dal Consiglio degli Ospizi a causa di alcune rendite le quali le portavano l’onero di dire delle messe durante l’ano, prestava l’opera propria in concorso col Capitolo nelle cappella annessa alla chiesa matrice di proprietà comunale. Con decreto 13 agosto 1856 detta Congregazione, con beneficio del Capitolo e delle Autorità si installò nella chiesa in parola e ne assunse il governo, che tuttora detiene. Questa chiesa fu aperta al pubblico nel 1859, data incisa sulla finestra lucernario dell’altare maggiore, anche se inizialmente ricevette solo la benedizione da monsignor Margarita Vescovo di Oria, e non la consacrazione, così come risulta dall’A.V.O. del 1885, fasc. 6.

Chiesa del SS Sacramento

Sacramento

29 November 2023

Interno SS Sacramento

Interno SS Sacramento

29 November 2023

 

 

Chiesa del Santissimo Sacramento
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Ultimi articoli

Servizio Civile Universale 9 Gennaio 2025

BANDO SCU 2025 – Servizio Civile Universale

Come ogni anno la Pro Loco di Latiano e l’ UNPLI Puglia aderiscono al bando dei progetti del Servizio Civile Universale: il bando per la selezione di 62.

Iniziative 28 Dicembre 2024

Nuovo numero di Altri Tempi

Altri Tempi, il nostro periodico dedicato alla divulgazione della nostra cultura popolare, arriverà con un nuovo numero ricco di storie, tradizioni ed eventi che hanno visto la nostra pro loco e la cittadinanza protagonisti.

Eventi 16 Dicembre 2024

XXVIII Concerto di Santo Stefano

Concerto di Santo Stefano: “Quanno nascette Ninno” con il gruppo Damadakà Il 26 dicembre 2024, alle ore 19:00, la Chiesa di Sant’Antonio di Latiano ospiterà un evento musicale speciale per celebrare la festa di Santo Stefano.

Eventi 12 Dicembre 2024

Il racconto della Notte Santa

Messaggio di pace che Sant’Alfonso Maria de Liguori ci consegna nel 1758 con la Pastorale “Quanno nascette Ninno a Bettalemme”: il canto è al centro dello spettacolo “Il racconto della notte santa” di Tonino Papadia che l’Associazione culturale “Pietrevive del Salento” presenta in occasione del Natale 2024 giovedì 19 dicembre alla Chiesa Santissima Annunziata di Mesagne alle ore 20.

torna all'inizio del contenuto