Iniziative

22 Novembre 2024

Visita guidata Erasmus+ dell’Università di Padova

Giovedì 21 novembre il museo di via Santa Margherita, con la Pro Loco di Latiano e gli operatori volontari, ha avuto l’onore di accogliere il gruppo Erasmus dell’Università di Padova: ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo: Libano, Iran, Russia, India, Stati Uniti, Cina, solo per citarne alcuni.

Sono stati guidati alla scoperta del museo e della storia di Latiano dagli operatori volontari del Servizio Civile Universale, dal presidente Cosimo Galasso, dal vice presidente Antonio Nacci e da Domenico Rogoli, segretario generale della Fondazione Dieta Mediterranea, che ha reso possibile questo prezioso e stimolante incontro fra culture ed esperienze diverse. Ad intervenire durante la serata il nostro Sindaco Cosimo Maiorano, che ha salutato gli studenti dell’Università a nome di tutta la cittadinanza con calorose parole di benvenuto e un augurio futuro a ripetere l’esperienza nella nostra città.

Visita guidata

22 November 2024

Visita guidata.

22 November 2024

Dopo la visita guidata, gli studenti hanno potuto partecipare attivamente al laboratorio di pasta fatta in casa (con orecchiette e cavatelli) e di pasta di mandorle, da poco riconosciuta come De.Co. (Denominazione Comunale di origine). Ad accompagnare il laboratorio una degustazione di prodotti locali a cura delle aziende Masseria Marangiosa e Apicoltura dei MessApi, che hanno potuto offrire una vasta scelta di formaggi genuini e del prezioso e salutare miele presente in differenti gusti e forme, dal miele di castagno a delle deliziose caramelle di propoli. Ad arricchire la degustazione dei protagonisti delle tavole della nostra tradizione del buon vino rosso primitivo e la tipica focaccia di cipolle e olive nere, lu pizzu.

Angolo di degustazione con miele e formaggi

22 November 2024

Lo scambio culturale è stato l’oggetto principale di questo pomeriggio passato in compagnia ed allegria, dove esperienze e testimonianze sono state raccontate e condivise, dai ricordi della civiltà contadina alla curiosità riguardo la tradizione enogastronomica del nostro territorio.

Laboratorio di pasta fatta in casa

22 November 2024

Laboratorio di pasta di mandorle

22 November 2024

Creazione dei fruttini in pasta di mandorle

22 November 2024

Gli studenti Erasmus durante la dimostrazione sulla pasta di mandorle

22 November 2024

Mani all'opera nella realizzazione di orecchiette

22 November 2024

I ragazzi con il sindaco e i titolari delle aziende locali

22 November 2024

Visita guidata Erasmus+ dell’Università di Padova
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Ultimi articoli

Eventi 20 Giugno 2025

Presentazione del nuovo numero di Altri tempi del 18 giugno 2025

Mercoledì 18 giugno, presso il piazzale dei musei in Via Alcide de Gasperi, ha avuto luogo una serata speciale: la presentazione del nuovo numero di Altri Tempi, la nostra rivista dedicata alle tradizioni popolari, giunto alla sua quinta pubblicazione dalla sua ripresa editoriale.

Eventi 11 Giugno 2025

FESTA DELLA MUSICA 2025 ALL’ALBA

𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗔𝗟𝗟’𝗔𝗟𝗕𝗔 | 𝗣𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗨𝗥𝗢 𝗧𝗘𝗡𝗘𝗡𝗧𝗘 🎶𝘗𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘥𝘢 𝘜𝘕𝘗𝘓𝘐 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘢, 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘦 𝘤𝘪𝘵𝘵à 𝘥𝘪 𝘔𝘦𝘴𝘢𝘨𝘯𝘦 𝘦 𝘓𝘢𝘵𝘪𝘢𝘯𝘰Sabato 𝟮𝟭 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟲:𝟬𝟬, vivi un’esperienza magica tra 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 nel 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝘂𝗿𝗼 𝗧𝗲𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲, luogo simbolo della civiltà messapica!✨ Un concerto all’alba con il 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗮𝗽𝗶𝗮𝗻 𝗖𝗹𝗮𝗿𝗶𝗻𝗲𝘁 𝗘𝗻𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲, per celebrare il solstizio d’estate immersi nella storia.

Eventi 7 Giugno 2025

Presentazione nuovo numero di Altri Tempi

Mercoledì 18 giugno, alle ore 19:00 presso il Piazzale dei Musei in Via Alcide de Gasperi, avrà luogo la presentazione del nuovo numero di 𝑨𝒍𝒕𝒓𝒊 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒊, il nostro periodico dedicato alle tradizioni popolari e alle storie della nostra Latiano.

Eventi 12 Maggio 2025

LATIANO SU 2UE RUOTE – XXIX EDIZIONE

Domenica 𝟐𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 torna 𝐋𝐀𝐓𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐒𝐔 𝟐𝐮𝐞 𝐑𝐔𝐎𝐓𝐄, la 𝑐𝑖𝑐𝑙𝑜𝑝𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑔𝑖𝑎𝑡𝑎 ecologica giunta quest’anno alla sua 29esima edizione! 🗓️ 𝐃𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨• Data: Domenica 25 maggio 2025 🕑𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢• Orario di partenza: 8:30• Orario di ritorno: 11:30 📍 𝐈𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨• Partenza: Piazzale dei Musei, Via Alcide De Gasperi, Latiano• Arrivo: Torrione di Contrada 𝐴𝑠𝑐𝑖𝑢𝑙𝑜• Attività finale al ritorno: Degustazione enogastronomica con prodotti locali 🍴 🚴‍♀️ L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Latiano e rappresenta un’occasione per esplorare il territorio in bicicletta, promuovendo il turismo sostenibile e la cultura ciclistica.

torna all'inizio del contenuto