Mese: Novembre 2024
Pagina 1 di 2

Presentazione del libro “La meticcia e il suo viaggio” di Celeste Pernisco

Eventi 25 Novembre 2024

Presentazione del libro “La meticcia e il suo viaggio” di Celeste Pernisco

Sabato 30 novembre, alle ore 17.30, presso il Centro Polivalente Graziano Zizzi di Latiano (BR), si terrà la presentazione del libro “La meticcia e il suo viaggio” di Celeste Pernisco.

Visita guidata Erasmus+ dell’Università di Padova

Iniziative - Servizio Civile Universale 22 Novembre 2024

Visita guidata Erasmus+ dell’Università di Padova

Giovedì 21 novembre il museo di via Santa Margherita, con la Pro Loco di Latiano e gli operatori volontari, ha avuto l’onore di accogliere il gruppo Erasmus dell’Università di Padova: ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo: Libano, Iran, Russia, India, Stati Uniti, Cina, solo per citarne alcuni.

Assemblea nazionale UNPLI

Iniziative - Pro Loco 16 Novembre 2024

Assemblea nazionale UNPLI

La nostra Pro Loco partecipa all’assemblea nazionale UNPLI che quest’anno ha luogo a Roma all’Ergife Palace Hotel dal 16 al 17 novembre 2024, con la presenza del nostro Presidente, Cosimo Galasso.

MASCII E MASCIARE

Eventi 13 Novembre 2024

MASCII E MASCIARE

Le Streghe e le Magie di Latiano: Un Viaggio nel Mistero La Pro Loco di Latiano vi invita a scoprire le tradizioni culturali e cultuali legate alle masciare e alli mascii: stregoni, maghi, guaritori e fattucchiere che, nell’immaginario collettivo contadino, erano capaci di incantesimi, malocchi, profezie e filtri d’amore.

Formazione SCU 2024 a Mesagne

Servizio Civile Universale 13 Novembre 2024

Formazione SCU 2024 a Mesagne

Sabato 9 novembre si è tenuto a Mesagne, nella suggestiva cornice di Piazza Orsini, il secondo appuntamento di formazione degli operatori volontari del progetto SCU 2024, con obiettivo lo studio e la conservazione del patrimonio Immateriale.

ANTICHI SAPORI E VECCHIE DELIZIE – Raccolta ricettari 1997-2015

Ricettari 12 Novembre 2024

ANTICHI SAPORI E VECCHIE DELIZIE – Raccolta ricettari 1997-2015

A cura di GAL-Terra dei Messapi, una raccolta delle ricette più amate ed identificative della nostra tradizione contenute nei volumi speciali della rivista Altri Tempi dal 1997 al 2015.

LU FIURU E LA CUCUZZA – 2022

Ricettari 12 Novembre 2024

LU FIURU E LA CUCUZZA – 2022

In occasione della XLIV edizione de “La sagra ti li stacchioddi”, viene pubblicato un nuovo ricettario che vede come protagonisti due ingredienti molto amati dalla nostra cucina: il fiore di zucca e la zucchina.

LI MARANGIANI – 2019

Ricettari 11 Novembre 2024

LI MARANGIANI – 2019

Con la XLII edizione della Sagra ti li stacchioddi, arriva il ricettario “Li marangiani”, che come si può dedurre dal nome porta sulle nostre tavole succulenti piatti a base di melanzane.

ACRU E DOCI – 2018

Ricettari 11 Novembre 2024

ACRU E DOCI – 2018

Gli agrumi sono fra i frutti più amati, colonna portante della nostra agricoltura; ogni casa contadina poteva contare sull’albero di limoni per ricevere l’ingrediente perfetto per dolci e marmellate.

torna all'inizio del contenuto